Il sistema endocrino o sistema ormonale è rappresentato da un insieme di ghiandole e cellule che secernono delle sostanze proteiche o lipidiche chiamate ormoni.
Gli ormoni svolgono funzioni relative all’omeostasi dell’organismo, ovvero provvedono al mantenimento – nonostante le variazioni dell’ambiente esterno – dell’equilibrio delle funzioni dell’organismo e delle caratteristiche chimico-fisiche del suo ambiente interno.
Esistono 2 tipi di ghiandole endocrine:
Organi endocrini primari: la cui funzione principale è la secrezione di ormoni:
- IPOTALAMO
- IPOFISI (Ghiandola Pituitaria)
- EPIFISI (Ghiandola Pineale)
- TIMO
- TIROIDE
- PARATIROIDE
- GHIANDOLE SURRENALI
- PANCREAS
- GONADI
Organi endocrini secondari: per i quali la secrezione di ormoni è secondaria rispetto ad altre funzioni:
- CUORE
- FEGATO
- STOMACO
- INTESTINO TENUE
- RENI
- CUTE
La funzionalità del sistema endocrino – il cui funzionamento ed equilibrio sono garantiti dall’interdipendenza funzionale delle varie ghiandole e dalla presenza dell’asse ipotalamo-ipofisario – è quella di garantire all’organismo umano l’approvvigionamento dI tutti gli ormoni e nelle giuste quantità di cui ha bisogno per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici.

In Medicina Esogetica, l’insufficienza endocrina è considerata come il primo passo dello sviluppo di forme di malattie che potrebbero avere un grande peso.
IL modello Endocrino rappresenta uno dei tre modelli fondamentali di base. (Il modello di base rappresenta la modalità di espressione del sintomo).
Nel modello di base Endocrino identifichiamo la “stasi della funzione”, ovvero l’insieme di tutti i disturbi neurovegetativi, (vaghi e specifici), che non hanno ancora una componente di compromissione organica.
I sintomi che si riscontrano, generalmente, costituiscono un quadro molto ampio, che possono manifestarsi come:
- disturbi cardiocircolatori,
- mal di testa (cefalee),
- irrequietezza e paure,
- disturbi del sonno fino all’insonnia,
- senso di vertigine,
- problemi gastrointestinali (iper-acidificazione),
- estremità umide e fredde,
- disturbi della sfera intima e sessuale,
- irregolarità del ciclo ecc…
ATTRAVERSO L’USO DELLA CROMOPUNTURA È POSSIBILE REGOLARE LE DISFUNZIONI DEL SISTEMA ORMONALE E METABOLICO, RIEQUILIBRANDO E RINFORZANDO I PRINCIPALI ORGANI ENDOCRINI E RIPRISTINANDO LA FUNZIONALITA’ DELL’INTERO SISTEMA.